Unify League. Il mondo del calcio è nuovamente pronto a cambiare, questa volta, forse, per davvero. Dopo la fallimentare proposta della Superlega, o meglio, più che fallimentare forse fatta fallire sul nascere senza comprenderne le eventuali potenzialità concentrandosi solamente su sue possibili criticità e, inoltre, facendosi annebbiare dalla paura dell’ignoto che ogni cosa nuova comporta, ecco che all’orizzonte si prospetta una nuova possibilità di rivoluzione, dove la UEFA e la FIFA non potranno più ricorrere al terrorismo di potere per contrastare questa nuova avanzata.
Nasce Unify League
L’A22 Sports Management, agenzia promotrice della nuova competizione e della già passata Superlega, ha già presentato il nuovo progetto, denominato Unify League, e stanno sollecitando in vista di un riconoscimento ufficiale, con l’intento che questa novità possa finalmente risolvere alcuni problemi legati al mondo del calcio odierno, come prezzi di abbonamenti per i tifosi elevati, spropositato numero di partite per i club durante l’anno e conseguente malcontento di questi ultimi.
Come funzionerà?
La meritocrazia, punto critico della precedente Superlega, adesso ha subito una rivoluzione. Ad accedervi saranno 96 club, che saranno poi divisi in 4 leghe basandosi sulle performance annuali dei campionati nazionali. Il torneo si svolgerà da aprile a settembre, con una fase ad eliminazione diretta che scatterà dai quarti. La Corte di Giustizia Europea ha inoltre comunicato come una qualsiasi competizione che rispetti inclusività, meritocrazia e compatibilità con il calendario attuale dei campionati può essere ufficialmente avviata, quindi, visto ciò, la nuova Unify League potrebbe diventare presto una nuova frontiera del calcio europeo.