Ultime notizie Inter e calciomercato

venerdì, Maggio 9, 2025

Inter Primavera, a Udine è trionfo in rimonta. La vetta è a -1

HomeNews InterInter Primavera, a Udine è trionfo in rimonta. La vetta è a...

Venticinquesimo giornata del Campionato Primavera 1, con l’Inter chiamata a confermare la vittoria contro il Lecce in campionato e ai sedicesimi di finale di Uefa Youth League contro il Lille che è valso il passaggio del turno e il sorteggio con il Bayern Monaco per il passaggio ai quarti di finale. La squadra di mister Zanchetta deve inseguire dopo la sconfitta di Torino, sponda granata, compagini del calibro di Fiorentina e Roma e con lo spauracchio Sassuolo alle spalle. Lotta serrata e allo stesso tempo incerta in vetta alla classifica.

Primo tempo

Allo Stadio Guido Teghil di Udine, è un inizio shock per le giovani speranze nerazzurre. Non passano nemmeno sessanta secondi che l’Udinese è già in vantaggio con El Bouradi. L’attaccante friulano è abile nel raccogliere il pallone al limite dell’area di rigore e a battere Zamarian con un destro potente nell’angolo per l’1-0 dei padroni di casa. Rimessa la sfera al centro del campo, l’Inter resetta un inizio disastroso e inizia l’operazione rimonta già al 4′ con Berenbruch. Il centrocampista, già nel giro della prima squadra nerazzurra, ci prova con un tiro di destro ma la sua conclusione termina a lato della porta difesa da Cassin. Le giovani speranze nerazzurre impiegano poco a prendere il controllo del gioco e al 12′ vanno ancora vicini al pareggio con il suggerimento di Romano per lo stesso Berenbruch che da ottima posizione non inquadra però lo spazio delimitato dai tre legni.

LEGGI ANCHE:  Probabili formazioni Torino-Inter: nerazzurri stremati, ampio turnover

Prove generali per il pareggio che arriva al 14′ grazie a un’azione personale di Aidoo. Il terzino nerazzurro lascia sul posto Marello e di destro riesce a sorprendere l’estremo difensore friulano per la rete dell’1-1. La rete della parità da nuova linfa alle maglie nerazzurre che continuano ad aumentare i giri del proprio motore e al 24′ trova il gol del sorpasso con un tiro dal limite di Topalovic, su preciso assist di Berenbruch, che viene deviato quel tanto che basta per mettere fuori causa Cassin e portare l’Inter sull’1-2. L’Udinese prova una reazione al minuto 36 con una punizione dalla trequarti battuta da Conti che centra la sfera in area trovando la spizzata di Maya che rischia l’autogol evitato solo dal balzo di Zamarian che devia in corner. La gara si trascina all’epilogo del primo tempo senza più emozioni e il duplice fischio dell’arbitro Poli manda le squadre al riposo con l’Inter in vantaggio di una rete.

LEGGI ANCHE:  Tra l'Inter e la storia c'è il Psg: le quote premiano Luis Enrique

Secondo tempo

La ripresa riparte con lo stesso piglio: l’Inter è padrona del gioco e al 47′ sfiora il tris con un tiro di destro da fuori area da parte di Topalovic, ben neutralizzato da Cassin. I nerazzurri controllano il gioco e al 58’ sfiorano nuovamente la rete con una palla persa dal portiere friulano: Romano intercetta e serve Topalovic, ma Cassin si riscatta con un grande intervento. Al 73’ altra occasione Inter: Berenbruch batte un corner preciso per la testa di Spinaccè, ma il portiere bianconero si supera e nega il gol. L’appuntamento con il tris è solo rimandato e arriva all’87’: De Pieri salta secco un avversario e serve Venturini che premia l’inserimento di Pinotti. Il numero 27 nerazzurro da due passi non sbaglia il gol dell’1-3 che chiude virtualmente i giochi. Non prima che, nel recupero, una splendida azione personale da parte di Di Pieri, autentico gioiello del vivaio nerazzurro, che al 92’ salta un avversario battendo freddamente Cassin in uscita e chiudendo la partita sul definitivo 1-4 per l’Inter che vale momentaneamente il secondo posto alle spalle della lanciatissima Fiorentina.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: