Juventus-Inter è considerato ormai da tantissimi anni come il Derby d’Italia, ovvero la sfida – sempre caldissima – tra due squadre ultra vincenti del panorama italiano, nonché 2 delle compagini più importanti della Serie A e delle competizioni europee.
In attesa del prossimo match tra le squadre e di poter consultare le quote juventus-inter per capire chi sarà la favorita, andiamo a scoprire insieme quali sono i 5 marcatori più prolifici nella storia degli scontri tra la Vecchia Signora e la squadra nerazzurra di Milano.
5) Alessandro Del Piero (Juventus) – 9 gol
Alessandro Del Piero, simbolo della Juventus, ha segnato 9 gol nelle sfide contro l’Inter. Conosciuto per la sua classe e precisione, Del Piero ha spesso rappresentato una spina nel fianco per la difesa nerazzurra. Uno dei suoi gol più memorabili contro l’Inter è avvenuto nella stagione 2005-2006, quando realizzò una rete decisiva su calcio di punizione, regalando la vittoria alla Juventus al Meazza. La sua capacità di incidere in partite di tale importanza ha consolidato il suo status di leggenda bianconera.
4) Pietro Anastasi (Juventus e Inter) – 9 gol
Pietro Anastasi ha avuto l’onore di vestire entrambe le maglie, sia quella della Juventus che dell’Inter, segnando un totale di 9 gol nelle sfide tra le due squadre. Attaccante dotato di grande tecnica e fiuto del gol, Anastasi ha lasciato il segno in entrambe le formazioni. Durante la sua permanenza alla Juventus, dal 1968 al 1976, ha contribuito significativamente ai successi bianconeri, per poi trasferirsi all’Inter, dove ha continuato a dimostrare le sue qualità offensive.
3) Giuseppe Meazza (Inter e Juventus) – 12 gol
Giuseppe Meazza è una leggenda del calcio italiano, noto principalmente per i suoi successi con l’Inter, ma ha anche indossato la maglia della Juventus. Con 12 gol nelle sfide tra le due squadre, Meazza ha dimostrato la sua straordinaria abilità nel trovare la via della rete. La sua eleganza e visione di gioco lo hanno reso uno degli attaccanti più temuti della sua epoca. Il suo contributo è stato tale che lo stadio di San Siro a Milano è ufficialmente intitolato a lui, un tributo alla sua eredità calcistica.
2) Roberto Boninsegna (Inter e Juventus) – 12 gol
Roberto Boninsegna è un altro attaccante che ha vestito entrambe le maglie, sia quella dell’Inter che della Juventus, segnando un totale di 12 gol nelle sfide tra le due squadre. Conosciuto per la sua potenza fisica e abilità nel gioco aereo, Boninsegna è stato un punto di riferimento in attacco per entrambe le formazioni. Durante la sua permanenza all’Inter, dal 1969 al 1976, ha vinto due scudetti, mentre con la Juventus ha aggiunto ulteriori successi al suo palmarès.
1) Omar Sívori (Juventus) – 13 gol
Al vertice di questa classifica troviamo Omar Sívori, attaccante italo-argentino che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Juventus. Con 13 gol nelle sfide contro l’Inter, Sívori detiene il record di marcature in questo confronto. La sua tecnica sopraffina, unita a una personalità carismatica, lo ha reso uno dei giocatori più amati dai tifosi bianconeri. Uno dei momenti più iconici della sua carriera è stato nella stagione 1960-1961, quando segnò sei gol in una singola partita contro l’Inter, contribuendo a una storica vittoria per 9-1. Questo exploit rimane uno dei record più impressionanti nella storia del calcio italiano.