Ultime notizie Inter e calciomercato

giovedì, Maggio 8, 2025

Thuram, via alle treccine: arriva il look alla Arnold

HomeNews InterThuram, via alle treccine: arriva il look alla Arnold

Nuovo gol e nuovo cambio look per Marcus Thuram. Il francese, fresco di convocazione con la nazionale francese nonostante il fastidio alla caviglia, ha sbloccato martedì sera il match di ritorno degli ottavi di Champions con il Feyenoord con un’autentica meraviglia a giro che si è insaccata all’incrocio lontano. Emblematici anche i momenti successivi alla realizzazione della rete, con Thuram che si è rivolto allo spazio in tribuna dove sedeva la sua famiglia e suo padre Lilian, mimando il gesto come a dire: “Dai, ma che cosa ho appena combinato”.

Il Marcus fuori dal campo

Oltre alle straordinarie doti da giocatore, Thuram sta imparando a farsi conoscere e non poco anche per il proprio modo di essere e fare lontano dai riflettori. L’immagine che ci viene restituita è sicuramente quella di una persona esuberante, capace di animare l’ambiente in cui si trova in men che non si dica. Un’esuberanza che rintracciamo anche nei suoi repentini cambiamenti ai capelli.

LEGGI ANCHE:  Giancarlo Inzaghi: "Simone ha già vinto tutto. Ecco cosa mi ha detto dopo la partita"

Nuovo gol e, appunto, nuovo cambio look. Neanche il tempo di mostrare al mondo le proprie treccine che, come d’incanto, non ci sono più. Ora i suoi capelli sono “lunghissimi” rispetto a quelli a cui ci aveva abituato, e rimandano per costituzione ad un accenno di pettinatura afro. Proprio questa ha dato il via ad un nuovo post su Instagram di Thuram. Due foto. La prima ritraente lui con il suo nuovo taglio, la seconda con protagonista il piccolo Arnold, personaggio interpretato da Gary Coleman in una serie tv tra la fine degli anni 70′ e gli inizi degli anni 80′. Risultato? Boom di like e reazioni nei commenti, che non fanno altro che rafforzare l’idea collettiva di un Thuram ironico, eterno bambino e un po’ fuori dagli schemi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marcus Thuram (@thuram)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: