Thuram-Lukaku: il rimpiazzo perfetto. Quando Edin Dzeko lasciò Milano per favorire la piena titolarità a Romelu Lukaku, il popolo nerazzurro era già nostalgico anche se pronto all’eventualità da tempo. Quello che non si aspettava, come d’altronde squadra e società, era il successivo comportamento del belga che creò una situazione di caos e di emergenza nel reparto offensivo. Fortunatamente il club nerazzurro lavorò affinché il nome del nuovo re di Roma venisse rimpiazzato dall’uomo giusto per la squadra di Simone Inzaghi o per lo meno fece in modo che il nome dell’attaccante francese, che doveva funzionare da riserva venisse rivoluzionato come titolare, e questo è accaduto.
In un contesto mediatico ostile (davano favoriti il Milan e il Napoli dopo il rispettivo mercato e la vittoria dello scudetto), Marcus Thuram arrivò a Milano sull’onda dello scetticismo e fece cambiare le carte in tavola nel giro di due partite ufficiali di campionato di Serie A.
Inizialmente, come sopra detto, Marcus doveva prendere lo spazio lasciato da Dzeko e dunque essere la riserva di Lukaku, ma in maniera fulminea si è ritrovato al fianco del capitano Lautaro Martinez con la piena titolarità.
Thuram stravolge il caos con il rimpiazzo
Il giovane francese si è ambientato ad Appiano Gentile sin dai primi giorni e ha lavorato in maniera proficua per tutto il periodo della preparazione estiva, affinché potesse essere carico e pronto ad approcciare un nuovo campionato con i vice campioni d’Europa. Marcus Thuram è stato in grado di reggere subito le grandi pressioni e di dimostrare il suo livello presentandosi a San Siro con il primo gol in maglia nerazzurra contro la Fiorentina e poi con l’eurogol nel derby di Milano del 16 settembre.
L’attaccante numero 9 è il nuovo perno del reparto offensivo nerazzurro insieme al suo complice Toro.