Ultime notizie Inter e calciomercato

Ultime notizie Inter e calciomercato

Sirene francesi per Thuram, PSG in pressing ma l’Inter spara alto

HomeCalciomercato InterSirene francesi per Thuram, PSG in pressing ma l'Inter spara alto

Sirene francesi per Marcus Thuram: è concreto l’interesse del Psg ma l’Inter non intende svenderlo.

Insieme a Lautaro Martinez, Marcus Thuram è stato il principale punto di riferimento dell’Inter di Simone Inzaghi in attacco. Arrivato in estate a parametro zero, l’attaccante francese è riuscito ad entrare subito nel cuore dei tifosi e non ha fatto minimamente rimpiangere Romelu Lukaku, suo predecessore in attacco.

Se Marcus, detto Tikus dagli amici, a Milano è molto felice e molto amato sia dai tifosi che dai compagni, il suo futuro potrebbe cambiare, anche non ci sono ancora delle certezze. La società spera e conta di riuscire a trattenerlo ma, se dovessero arrivare delle offerte difficili da rifiutare, sarà chiamata a prendere in considerazione qualsiasi ipotesi.

Interesse del Psg per Thuram: la richiesta dell’Inter è altissima

Marcus Thuram

Come riportato da Tuttosport, il Psg, destinato a perdere Kylian Mbappè, promesso sposo al Real Madrid, è chiamato ad acquistare un grande attaccante per la prossima stagione in grado di rimpiazzare nel migliore dei modi l’asso della nazionale transalpina.

Il nome nuovo in casa parigina è quello di Marcus Thuram, figlio dello storico difensore della Francia e attuale trascinatore dell’Inter di Inzaghi. L’affare è molto complicato dato che la società nerazzurra non ha nessuna intenzione di mettere sul mercato uno dei suoi gioielli. Solo davanti ad una grande offerta può cambiare radicalmente la situazione. I nerazzurri non si siedono al tavolo per una cifra inferiore agli 80 milioni di euro, ovvero dieci volte quanto speso per la commissione data al procuratore a giugno.

Il Psg è informato della situazione ma continua a studiare le possibilità in giro per l’Europa e spera sulla volontà di Thuram di lasciare Milano, cosa che al momento sembra molto difficile.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: