Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, è intervenuto ai microfoni di Italia Oggi per aggiornare sulla situazione dello stadio di San Siro e sul progetto di Inter e Milan per la costruzione di un nuovo impianto.
Sala ha ribadito la sua preferenza per il restauro dello stadio attuale, ma ha riconosciuto il diritto delle società di calcio di investire e perseguire il loro obiettivo di realizzare un nuovo stadio. “È fondamentale che il progetto non alteri le abitudini dei tifosi che frequentano San Siro. Per questo motivo, è importante che il nuovo impianto venga costruito nella stessa zona, in un’area ben servita“, ha dichiarato il sindaco.
Sala ha sottolineato che un passo significativo è stato fatto con la manifestazione di interesse dei club e ha evidenziato che il momento cruciale sarà a marzo, quando verrà presentato il piano economico-finanziario rivisitato. Una volta approvato, le procedure per la cessione dello stadio e delle aree al club potranno iniziare.
Sala: “I lavori vanno avanti, ecco la somma stanziata”
L’Agenzia delle Entrate ha stimato un valore di 197 milioni di euro per lo stadio e le aree circostanti, una cifra che deve essere considerata adeguata e indiscutibile. “Le società sanno che, se il progetto andrà avanti, dovranno pagare questa somma. I fondi ricavati saranno investiti nel quartiere e a favore delle fasce più vulnerabili“, ha concluso Sala, precisando che la destinazione di questi fondi dovrà rispettare le linee guida da lui richieste al consiglio comunale.