Dopo il passaggio di proprietà avvenuto il 22 maggio 2024, con Oaktree che ha preso il posto della famiglia Zhang, il fondo americano ha dato vita a una piccola rivoluzione dal punto di vista societario. Mentre la rosa non è stata toccata, sebbene sembra essere cambiata la politica sui giocatori di esperienza, a favore di profili più giovani, più di qualcosa è cambiato invece nei piani alti della squadra. Ecco tutti i dirigenti che hanno salutato l’Inter in queste ultime settimane, e chi è arrivato al loro posto.
Via Antonello e non solo: cambia l’Inter di Oaktree
Come scrive Tuttosport, tanti cambiamenti sono avvenuti negli ultimi mesi nell’assetto societario del club nerazzurro. Dal punto di vista dell’area sportiva, sono arrivate solo conferme, con Giuseppe Marotta promosso a presidente dell’Inter, mantenendo un’importantissima continuità.
Tanti cambi nell’area commerciale, con addii anche di spicco. A partire da Alessandro Antonello, al momento amministratore delegato dell’area corporate dell’Inter, ma in procinto di lasciare i nerazzurri per diventare il nuovo CEO della Roma, che sta attuando anch’essa un’importante rivoluzione societaria e tecnica.
Oltre ad Antonello, nell’area corporate hanno salutato Danovaro (responsabile del marketing), Pedinotti (capo della comunicazione) e Sacchi (capo del personale). Oaktree li ha sostituiti con Giorgio Ricci (che è già stato all’Inter tra il 2012 e il 2014 ed è l’attuale Chief Revenue Officer) e Massimiliano Catanese (con il ruolo di Chief of Staff). Da capire se ci sarà un sostituto di Antonello e chi sarà.
> Dai uno sguardo alle ultime notizie Inter