In questo febbraio 2025 sono andati in scena gli inediti play-off della nuova edizione della Champions League. In attesa di scoprire i risultati degli ultimi ritorni previsti per stasera, le partite di ieri hanno visto le sorprendenti sconfitte di Atalanta e Milan, che non accederanno agli ottavi di finale. Risultati che compromettono l’obiettivo di portare cinque squadre italiane nella massima competizione europea.
Italia terza nel ranking: si allontana la Spagna
Dopo i risultati della fase a campionato delle competizioni europee, si stava delineando una certa possibilità su portare nuovamente cinque italiane in Champions League. Possibilità che, però, dopo i playoff di Atalanta e Milan, si sta facendo sempre più remota.
Infatti, sia i nerazzurri bergamaschi che i rossoneri si sono dovuti arrendere rispettivamente al Club Brugge (autore di una gara di ritorno di alto livello) e Feyenoord (nonostante le svariate assenze, il cambio in panchina e l’addio del bomber Jimenez che è andato proprio al Milan).
Due sconfitte che affossano il ranking stagionale dell’Italia. In attesa degli altri playoff tra Champions (stasera PSV-Juventus) ed Europa League (Roma-Porto prevista per domani), l’Italia si ferma alla terza posizione con 17.687 punti. Il quinto slot extra rimane una posta in gioco tra la Spagna (18.035 punti) e l’Inghilterra (20.892 punti).
Le ultime speranze passano dalla Juventus e dalla Roma. I bianconeri andranno ad Eindhoven dopo il 2 a 1 sul PSV nella gara d’andata; i giallorossi invece attendono il Porto all’Olimpico per andare oltre il pareggio del primo incrocio. Ma un passo falso di entrambe – e dunque il mancato accesso agli ottavi delle rispettive competizioni – potrebbero infrangere qualsiasi speranza di avere una quinta squadra nella prossima Champions League.