Ultime notizie Inter e calciomercato

Notizie Inter e calciomercato

mercoledì, Aprile 30, 2025

Notizie Inter e calciomercato

Parma-Inter, le parole di Farris nel postpartita

HomeNews InterParma-Inter, le parole di Farris nel postpartita

Al triplice fischio dell’arbitro Doveri che ha sancito il pareggio per 2-2 tra Parma e Inter, le facce dei giocatori nerazzurri apparivano davvero rabbuiate per la beffarda rimonta subita dai padroni di casa che, con un ottimo secondo tempo, hanno raggiunto e costretto i Campioni d’Italia sul pareggio dopo aver chiuso il primo tempo sotto di due reti. Si conferma dunque il trend negativo dell’Inter in trasferta con le cosiddette “squadre piccole”; tra solo tra Genoa, Monza e Parma, la Beneamata ha gettato alle ortiche 6 punti che, sommati ai tre di vantaggio sul Napoli alla vigilia della sfida odierna, avrebbero significato un consistente vantaggio che avrebbe potuto far gestire meglio le energie a Simone Inzaghi, non presente alle interviste post gara per via della squalifica

Le parole di Farris

A parlare ai microfoni di Dazn è il vice allenatore nerazzurro, Massimiliano Farris. Il numero due della panchina nerazzurra, con il pareggio di oggi, vede interrompere la sua striscia di bottini pieni consecutivi quando chiamato a sostituire Simone Inzaghi, ora a quattro vittorie e due X. Inevitabile aprire con un commento su una gara dai due volti, in cui nei secondi quarantacinque minuti l’Inter è apparsa mentalmente ancora negli spogliatoi: “La gara di oggi la commenteremo poi assieme a tutto il resto del gruppo. Il primo tempo lo abbiamo controllato e nel momento in cui abbiamo allentato la concentrazione abbiamo rischiato di subire gol. Poi però la squadra ha fatto bene e creato le occasioni per andare a rete. Veniamo da tanti impegni e non sempre si riesce a trovare lo spirito per portare a casa i tre punti. Siamo molto amareggiati perché sullo 0-2 non abbiamo più trovato le energie fisiche e mentali per chiudere e portare a casa la partita. Ci abbiamo provato non molto lucidamente”.

La stagione dell’Inter si è vista composta finora da ben 46 partite e il dispendio di energie è notevole per una squadra impegnata non solo in Serie A. La gestione dei cambi è stata pensata in ottica futura, con un calendario fitto di impegni: “Il nostro futuro si prepara partita dopo partita. Ci sono momenti in cui alcuni giocatori, vedi Lautaro, rientrano dal 1′ e non hanno i novanta minuti nelle gambe. Dobbiamo salvaguardare i calciatori ed evitar loro rischi inutili. Non sono i cambi che hanno cambiato la gara, il Parma cui ha messo molto coraggio e voglia, noi non dovevamo concedere quelle situazioni”.

LEGGI ANCHE:  Barcellona-Inter, Lautaro: "Siamo prontissimi"

Considerata la prestazione di questa sera, sembrerebbe che l’Inter stia perdendo qualche colpo in termini di costanza, situazione già presentatasi in passato ma più recentemente nell’ultima gara di campionato contro l’Udinese quando il gol friulano mise alle corde i Campioni d’Italia, creando non poche preoccupazioni: “La mancanza di continuità è probabile trovarla a questo punto della stagione. A fine primo tempo ci siamo raccomandati di mantenere alto il livello di concentrazione e non dare la gara già per archiviata. L’approccio mentale doveva essere migliore, stavamo controllando fin quando non è arrivato il gol dell’1-2. Dovevamo fare meglio, siamo ancora padroni del nostro futuro e ricominceremo da martedì con la Champions League”.

Sulle condizioni di Bastoni: “Come detto prima, siamo a 46 partite in stagione e precauzionalmente gli abbiamo dato del ghiaccio da porre sul ginocchio. Non sembra essere nulla di brave. E’ stato un cambio necessario”.

Sostieni Il Nerazzurro

IL NERAZZURRO è un giornale indipendente, non ha editori forti alle spalle né riceve finanziamenti pubblici. Sopravvive grazie ai sacrifici di un gruppo di tifosi nerazzurri che perseguono il sogno di fare informazione veritiera, aggiornata e senza padroni sull'Inter. Se apprezzi i nostri contenuti, supportaci con una donazione libera.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: