Ultime notizie Inter e calciomercato

Notizie Inter e calciomercato

martedì, Aprile 29, 2025

Notizie Inter e calciomercato

Nuovo caso bestemmia in casa Inter. L’accusa e cosa rischia Bisseck

HomeNews InterNuovo caso bestemmia in casa Inter. L'accusa e cosa rischia Bisseck

Il match tra Inter e Roma non è ancora finito, almeno per qualcuno. Stiamo parlando di Yann Bisseck, difensore nerazzurro finito sulle pagine dei giornali di oggi con l’accusa di una presunta bestemmia al minuto 63′ del match di domenica contro i giallorossi.

La FIGC è adesso al lavoro per la verifica dei fatti, con Bisseck che nella peggiore delle ipotesi potrebbe subire un turno di squalifica, lasciando così l’Inter in netta emergenza difensiva nella sfida al Verona visto anche l’infortunio rimediato da Benjamin Pavard.

LEGGI ANCHE:  Maglia Inter 2025/26 svelata: per la prima volta nella storia cambia il colore del logo - FOTO

Bestemmia Bisseck: cosa rischia

Oltre alla squalifica, però, vi sono anche altri possibili scenari. Come riportato in mattinata dal Corriere dello Sport è comunque molto probabile che il difensore tedesco ne possa uscire indenne. Questo perché, almeno al momento, manca l’audio che lo incriminerebbe, e le accuse si basano solo sul labiale ripreso dalle telecamere e, come da regolamento, il labiale non basta a chiarire il contenuto.

L’Inter nel corso della stagione è già stata coinvolta in una vicenda analoga, ovvero quella riguardante Lautaro Martinez, conclusasi poi con una multa per il calciatore argentino, prima giudicatosi innocente e poi costretto a patteggiare per non incappare in una squalifica.

LEGGI ANCHE:  Probabili formazioni Barcellona-Inter: Thuram spera, un solo dubbio per Inzaghi

L’epilogo di Bisseck è invece ancora tutto da scrivere, con la prova tv che non potrà essere utilizzata in quanto il giudice sportivo non ha annotato nulla sul suo comunicato. Si attendono aggiornamenti sulla vicenda.

Sostieni Il Nerazzurro

IL NERAZZURRO è un giornale indipendente, non ha editori forti alle spalle né riceve finanziamenti pubblici. Sopravvive grazie ai sacrifici di un gruppo di tifosi nerazzurri che perseguono il sogno di fare informazione veritiera, aggiornata e senza padroni sull'Inter. Se apprezzi i nostri contenuti, supportaci con una donazione libera.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: