Morso Lautaro-Mina. La vittoria ottenuta sul campo del Cagliari ha rilanciato definitivamente le ambizioni dell’Inter di riconfermare lo scudetto conquistato nella passata stagione e che è valso per il Club di Viale della Liberazione un traguardo fondamentale per prestigio come la seconda stella.
Lo 0-3 con cui gli uomini di Inzaghi hanno annichilito i sardi nel secondo tempo è figlio di una prima frazione di gioco in cui i nerazzurri hanno preso le misure agli avversari, scontrandosi con una difesa rocciosa che ha lasciato pochissimi spazi, causando non qualche nervosismo alle pedine offensive della Beneamata.
Morso Lautaro-Mina: la verità
I primi 45 minuti della gara dell’Unipol Domus hanno messo in mostra scontri e duelli a viso aperto, in particolare tra due protagonisti della gara. Memori delle gare tra Argentina e Colombia, Lautaro Martinez e Yerri Mina non se le sono mandate a dire tanto da creare, al 39′ del primo tempo, un acceso parapiglia dopo un contatto in area tra il capitano nerazzurro e il difensore cagliaritano Luperto. Un incrocio di gambe fortuito ha fatto sì che il numero 10 nerazzurro, fin lì opaco e autore di un clamoroso errore a due passi dalla porta, chiedesse il rigore al direttore di gara, tanto da scatenare un duro faccia a faccia con il nazionale colombiano.
L’incontro, ravvicinato per le dinamiche mostrate dalle immagini, si è risolto con un nulla di fatto e il primo tempo è scivolato via in tranquillità sul risultato di 0-0 con l’ex difensore dell’Everton costretto poi a lasciare il campo per il riacutizzarsi di un problema al polpaccio accusato nella precedente gara dei sardi contro il Venezia. Ma si sa, all’occhio vigile dei social network non sfugge niente e negli istanti successivi all’episodio è rimbalzata una polemica proprio riguardo al comportamento tenuto dal capitano nerazzurro. Durante la protesta di Lautaro nei confronti del direttore di gara, Mina lo ferma arrivando al contatto fisico, provocando l’argentino mettendogli una mano in faccia che, secondo l’opinione di tifosi avversari e social, avrebbe tentato di mordere l’avversario tra il braccio e la spalla prima di essere allontanato da Marcus Thuram, utile nell’evitare che gli animi si accendessero ulteriormente, sebbene il capocannoniere dello scorso campionato stesse continuando a inveire contro l’avversario.
Una polemica inutile, scatenata da tifosi avversari forse troppo fedeli ai propri colori e disprezzanti di quelli nerazzurri, poiché il presunto morso non è mai avvenuto. Infatti, come si evince dalle parole di Calciomercato.com, Lautaro si avvicina sì a Mina ma solo per gridare a squarciagola il suo dissenso per la provocazione subita. E a conferma di questa ipotesi c’è il comportamento dello stesso Mina che non ha reagito ed è rimasto in piedi. Insomma, una vera e propria fake news.
> Dai uno sguardo alle ultime notizie Inter