Giuseppe Marotta, attuale presidente dell’Inter, ha accolto con grande entusiasmo la notizia che la partita Lazio-Inter, in programma lunedì sera, sarà trasmessa per la prima volta gratuitamente su DAZN. Un’iniziativa che, secondo il presidente nerazzurro, rappresenta una tappa importante per il calcio italiano. “La trasmissione gratuita di questa partita è un momento da celebrare,” ha dichiarato Marotta, sottolineando il valore di un match che vedrà affrontarsi due squadre in ottima forma, con l’Inter, campione d’Italia in carica, che sta proseguendo il suo cammino da protagonista, e una Lazio che sta vivendo un periodo di grande slancio.
Marotta ha definito la partita “una bellissima sfida”, enfatizzando l’importanza di un confronto diretto tra due delle formazioni più competitive del campionato, entrambe in lotta per le posizioni di vertice. Il presidente nerazzurro ha poi sottolineato che questa iniziativa segna un passo fondamentale nella direzione di un calcio più inclusivo e accessibile a tutti. “Questo tipo di trasmissione gratuita va proprio nella direzione di avvicinare e coinvolgere un numero sempre maggiore di tifosi, sia quelli storici che quelli più giovani, che oggi vivono il calcio in modo diverso,” ha affermato.
Marotta: “La fruizione del calcio deve crescere sempre più”
Marotta ha anche messo in evidenza l’importanza di lavorare insieme, come sistema, per garantire un’esperienza calcistica che possa raggiungere il pubblico più ampio possibile: “Tutti noi – club, calciatori e chi si occupa della trasmissione delle partite – condividiamo lo stesso obiettivo: fare in modo che il calcio arrivi a un numero crescente di appassionati, ovunque si trovino.” Infine, Marotta ha esortato i tifosi nerazzurri a sostenere la squadra, anche se in trasferta, e a godersi il match davanti allo schermo: “Contiamo sul popolo nerazzurro per far sentire il nostro supporto, anche a distanza, e vivere insieme questa grande partita.“
“Questa trasmissione gratuita su DAZN” ha concluso Marotta, “rappresenta un passo fondamentale per il futuro del calcio in Italia, favorendo una maggiore accessibilità e contribuendo alla crescita della visibilità delle partite. Un segnale importante in un momento in cui la digitalizzazione sta trasformando il modo in cui gli appassionati vivono il calcio”.