Ultime notizie Inter e calciomercato

Ultime notizie Inter e calciomercato

La lunga storia del deferimento del Manchester City

HomeAltre squadreLa lunga storia del deferimento del Manchester City

La lunga storia del deferimento del Manchester City

Il Manchester City escluso dalle competizioni europee ora ricorre al TAS

La lunga storia del deferimento del Manchester City. Il Manchester City è stato escluso dalla Champions League e più in generale da tutte le coppe europee per le prossime due stagioni (2020/21 e 2021/22) e dovrà pagare alla Uefa una multa di 30 milioni di euro, per aver commesso «gravi violazioni del regolamento sulle licenze e sul Fair Play Finanziario».

Lo ha stabilito nella giornata di venerdì 14 febbraio 2020 la Camera Giudicante dell’Organo di Controllo Finanziario per Club (CFCB), l’organo indipendente della Uefa deputato a giudicare i casi di violazione del regolamento sul Fair Play Finanziario.

La decisione che ha portato il Man City all’esclusione dalla Champions League per le prossime due stagioni è arrivata al termine di un lunghissimo braccio di ferro tra il club di proprietà dello sceicco di Abu DhabiMansour bin Zayed Al Nahyan, e la Uefa.

Un braccio di ferro iniziato nel 2014, sei anni dopo l’acquisizione del Manchester City football club da parte degli sceicchi arabi (operazione avvenuta nel 2008 attraverso l’Abu Dhabi United Group o ADUG), e che non è ancora terminato, visto che il club presieduto da Khaldun al-Mubarak, braccio destro dello sceicco Mansour, e guidato dal CEO Ferran Soriano ha preannunciato ricorso contro la decisione della Uefa al Tribunale arbitrale per lo sport di Losanna (TAS).

Ma vediamo nel dettaglio quali sono state le motivazioni alla base della decisione della Camera Giudicante dell’Organo di Controllo Finanziario per Club (CFCB) che hanno portato all’esclusione del Manchester City f c  dalla Champions League (e più in generale da tutte le competizioni europee per club) per le stagioni 2020/21 e 2021/22, oltre alla multa di 30 milioni di euro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: