Ultime notizie Inter e calciomercato

Ultime notizie Inter e calciomercato

Inter-Lipsia, l’attacco non incide: Taremi delude ancora, Lautaro frenato

HomeNews InterInter-Lipsia, l'attacco non incide: Taremi delude ancora, Lautaro frenato

Inter-Lipsia attacco. Se, da un lato, c’è l’esaltazione di un’ennesima vittoria – e prestazione di alto livello – nella competizione più prestigiosa d’Europa, dall’altro lato c’è qualche dubbio circa la fase realizzativa della squadra. L’Inter vince per 1 a 0 contro il Lipsia e si guadagna il primato solitario in classifica di Champions League, in attesa delle partite di stasera.

Un 1 a 0 che sta ancora una volta stretto alla squadra di Simone Inzaghi, rei di non aver chiuso la partita contro i tedeschi di Marco Rose. Sintomo di una poca incisività dei nerazzurri: in particolare, sono state messe sotto la lente di ingrandimento le prestazioni degli attaccanti che hanno giocato contro il Lipsia.

GdS, Taremi il peggiore in campo?

La situazione in fase realizzativa è già un argomento di discussione sull’Inter di questa stagione. Infatti, i nerazzurri sembrano non raccogliere i frutti della propria produzione offensiva, sprecando tante chiare occasioni da gol.

Ed emerge anche nella partita di ieri contro il Lipsia. L’Inter vince 1 a 0 per un autogol, ma arrivando sempre in zona pericola per i tedeschi, senza però sfruttare le occasioni create. Sintomo anche di un reparto avanzato che non sta trovando le vie del gol.

La Gazzetta dello Sport mette tra i peggiori in campo Mehdi Taremi: l’iraniano, nella vittoria di ieri, ha tirato una sola volta in porta ed ha registrato una media di gol attesi di 0,25. Non solo, l’heatmap analizzata dal noto quotidiano sportivo vede l’attaccante ex-Porto quasi sempre distante dall’area avversaria, con pochi tocchi e legando il gioco di Simone Inzaghi.

Lautaro e i subentrati

Se Taremi è apparso quello più fuori dal gioco interista, Lautaro Martinez si è fatto trovare più volte dai compagni. Ma anche in questo caso, il Toro di Bahìa Blanca non ha brillato come ha sempre saputo fare.

Contro il Lipsia, il capitano nerazzurro per media di gol attesi ha fatto peggio del compagno di reparto (0,7). Se in fase realizzativa non sta ottenendo i risultati che tutti si aspettano da lui, è anche vero che Lautaro è molto dedito al lavoro per la squadra, arrivando a sacrificarsi per i compagni. Tanta corsa e generosità per il numero 10 argentino dell’Inter. Ed una posizione tattica che, una volta uscito dal campo, è venuta a mancare.

Al suo posto entra, infatti, Marko Arnautovic, il quale però sembrava essere decisamente rimasto in panchina: pochi tocchi, a volte in posizioni errate e a volte buoni spunti che hanno dato via a qualche passaggio in avanti sul finale. Ma l’austriaco non mette la sostanza che Inzaghi gli chiede e che, anzi, va a privare dell’Inter del lavoro fatto in quel momento di Lautaro.

Chi, invece, sembra poter dire sempre la sua, mettendo le qualità richieste e che sembrano anche poter svoltare una partita, è Marcus Thuram. Il francese sta continuando a sorprendere, sia con i gol segnati in campionato (sole doppiette ed una tripletta), che con le prestazioni. Non a caso è proprio il Tikus a propiziare il gol del 2 a 0 (annullato per un presunto fallo sul difensore del Lipsia), quello che avrebbe dato più serenità all’Inter sul finale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: