Inter, l’era Conte ai raggi X. Confronto con Spalletti e analisi
Con il pareggio contro il Sassuolo, l’Inter di Antonio Conte è sempre più lontana dalla Juventus capolista, mentre si avvicina l’Atalanta quarta. Dopo un super inizio, i nerazzurri sono in difficoltà e ora anche i piani in ottica calciomercato possono cambiare.
Inter, l’era Conte ai raggi X. Confronto con Spalletti e analisi. Il pareggio pirotecnico contro il Sassuolo di Roberto De Zerbi ha condannato l’Inter, salvo miracoli clamorosi nelle prossime giornate, a dover accantonare il sogno scudetto. I nerazzurri, guidati da Antonio Conte, non stanno brillando in questa ripresa post Coronavirus e le cose potrebbero complicarsi ulteriormente se i risultati dovessero continuare ad arrivare a singhiozzo. Inoltre, c’è il tema calciomercato: molti giocatori dell’Inter potrebbero essere al loro ultimo anno a Milano. Inter, dai risultati al calciomercato: l’era Conte ai raggi X.
Poco più di 365 giorni fa, Antonio Conte diventava l’allenatore dell’Inter. Una scelta rivoluzionaria per la società di Viale della Liberazione e che avrebbe dovuto uno step ulteriore di crescita dopo il biennio sotto la guida di Luciano Spalletti. Un anno dopo, vediamo che cosa è cambiato. Sicuramente, i nerazzurri dell’ex Chelsea hanno una continuità maggiore in campionato visti i 58 punti rispetto ai 50 del tecnico toscano, ma in Champions è arrivata l’eliminazione alla fase a gironi, ed in Coppa Italia il cammino è terminato in semifinale.
Per i nerazzurri e per i tifosi, a secco di trofei dal lontano 2011, c’è però ancora la speranza Europa League. L’Inter affronterà infatti il Getafe agli ottavi di finale per quella che può essere davvero una sfida fondamentale non solo per il cammino in Europa, ma anche per la stagione vista la mancata vittoria in Coppa Italia e la perdita del treno scudetto in campionato.
Calciomercato Inter, un calo che cambia i piani, chi resta e chi va!
Diversi giocatori sono stati penalizzati dal nuovo modulo introdotto da mister Conte, mentre altri sono stati decisamente valorizzati. Fra questi spicca di certo Lautaro Martinez. Il centravanti argentino, un po’ in ombra nelle ultime uscite, è un obiettivo (???) del Barcellona di Quique Setien, ma l’Inter resta ferma sulle sue posizioni vista anche la clausola rescissoria di ben 111 milioni di euro. Discorso differente per un altro che sta brillando, Alessandro Bastoni. Il classe 1999 è forse la sorpresa più gradita di questa stagione, e su di lui ci sarebbe anche il Manchester City di Pep Guardiola.
Fonte: Calciomercato.it: raccogliamo il parere di altre testate.