Per due volte l’Inter accarezza il sogno del sorpasso in vetta. Per due volte, però, il destino si veste di biancoceleste e ha il volto di Pedro, che gela San Siro e lascia l’Inter a -1 dal Napoli, fermato sullo 0-0 dal Parma. Un pareggio che sa di beffa per i nerazzurri, protagonisti di una serata folle, dove la squadra di Simone Inzaghi è passata due volte in vantaggio, ma si è vista raggiungere sempre dallo spagnolo della Lazio.
Un’altalena di emozioni: Bisseck sblocca, Pedro risponde
L’Inter parte forte e trova il vantaggio grazie a Yann Bisseck a fine primo tempo, bravo a farsi trovare pronto su un calcio d’angolo e a battere Mandas. Nella ripresa Pedro, come un’ombra sempre in agguato, si vede annullare una rete per fuorigioco, ma il VAR corregge la decisione e convalida il suo gol.
Denzel Dumfries riporta avanti i nerazzurri. Sembra fatta, ma ancora una volta Pedro si trasforma nel villain della serata: al 90°, un fallo di mano di Bisseck su un tiro di Castellanos viene segnalato dal VAR, e lo spagnolo dal dischetto è implacabile. 2-2, gelo a San Siro.
Nel recupero, l’Inter tenta l’assalto disperato e trova anche il gol del 3-2 con Marko Arnautovic, ma la bandierina si alza e il VAR conferma: fuorigioco. La beffa è completa, e la squadra di Inzaghi vede sfumare una vittoria che avrebbe potuto significare sorpasso in vetta.
Con questo pareggio, l’Inter resta a -1 dal Napoli, che affronterà un Cagliari già salvo nell’ultima giornata. I nerazzurri invece si giocheranno tutto in trasferta contro il Como, con l’obbligo di vincere e sperare in un miracolo al Maradona. Un epilogo thrilling per un campionato che sembrava chiuso e che invece regala ancora emozioni e colpi di scena.