Infortuni Inter. In casa Inter momenti di riflessione dopo la partita di ieri sera a Riyad. La sconfitta in Supercoppa contro il Milan costa il primo trofeo della stagione, con una gara thriller per via della rimonta rossonera ai danni dei nerazzurri di Simone Inzaghi. Lo stesso tecnico piacentino dovrà non solo gestire l’animo dei giocatori ma anche l’emergenza infortuni.
Calhanoglu e De Vrij costretti ad uscire
Nonostante l’Inter sia andato in vantaggio per 2 a 0, tra fine del primo e inizio del secondo tempo, Simone Inzaghi ha dovuto affrontare la prima brutta notizia – ancor prima della rimonta finale del Milan.
Infatti, intorno al 35esimo minuto del primo tempo, l’Inter è costretta a fare il primo cambio: Kristjan Asllani entra al posto di Hakan Calhanoglu. Il centrocampista turco ha richiamato l’attenzione della panchina nerazzurra perché poco dopo la mezz’ora di gioco ha capito di non essere in condizione. Per il regista dell’Inter si tratta di un affaticamento all’adduttore della coscia destra (infortunio simile che lo aveva colpito a novembre, ma alla gamba sinistra).
Sempre prima della finale rimonta del Milan, l’altra tegola ha colpito un reparto già in piena emergenza: Stefan De Vrij è stato sostituito al 84esimo minuto di gioco. Come ha spiegato mister Inzaghi, il difensore olandese ha sentito un fastidio al flessore e non poteva continuare a giocare.
Inter in emergenza: come stanno Acerbi, Pavard, Thuram e Correa?
Gli infortuni pesantissimi di Calhanoglu e De Vrij si uniscono a quelli di Francesco Acerbi e Benjamin Pavard, i quali sono fuori ormai da un po’ per via. Il reparto arretrato al momento conta solo di Alessandro Bastoni come titolare inamovibile, costretto agli straordinari insieme a Yann Bisseck e lo stesso De Vrij che ha però dovuto arrendersi sul finale di ieri sera.
Bisogna ora capire chi potrà rientrare per i prossimi impegni della stagione, a partire dalla prossima giornata di Serie A in casa del Venezia. In questi giorni si capiranno le entità degli infortuni di Calhanoglu e De Vrij, ma nel mentre gli altri due difensori (Acerbi e Pavard) che sono rimasti ad Appiano sperano di rientrare per la gara contro i lagunari di Eusebio Di Francesco.
Per il Venezia dovrebbe farcela anche il grande assente del derby della finale di Supercoppa, Marcus Thuram. Il francese aveva riportato un fastidio (elongazione agli adduttori della coscia sinistra) nella semifinale contro l’Atalanta e Inzaghi non ha voluto rischiarlo, relegandolo alla panchina.
Da capire anche le condizioni di Joaquin Correa: il Tucu era dato come titolare della finale, per poi arrendersi e lasciare il posto a Mehdi Taremi (autore del 2 a 0 momentaneo dell’Inter). Per l’argentino sono previsti degli esami strumentali in questi giorni.
> Qui trovi altre news sull’Inter