Ultime notizie Inter e calciomercato

domenica, Maggio 4, 2025

Inter, il gol di Dimarco al Frosinone candidato al Premio Puskas

HomeNews InterInter, il gol di Dimarco al Frosinone candidato al Premio Puskas

Alla vigilia della delicata sfida di Firenze contro i padroni di casa della Fiorentina, l’Inter Campione d’Italia ha ricevuto una gradita notizia in arrivo direttamente dalla Fifa. Alla straordinaria stagione, culminata con la vittoria dello scudetto numero venti e della seconda stella, il massimo organo mondiale del calcio ha deciso di inserire Federico Dimarco tra i candidati al Premio Puskas 2024, riconoscimento dovuto al giocatore in grado di mettere a segno il gol più bello della stagione e che lo potrebbe rendere unico.

Voluto?

In una serata autunnale di inizio novembre, l’11 per la precisione, del 2023, l’Inter è impegnata nella tappa numero dodici del campionato di Serie A. A San Siro arriva il Frosinone che sta tenendo bloccati nerazzurri sullo 0-0. L’orologio segna 42 minuti e 13 secondi quando da una distanza di 56 metri, da un’azione in ripartenza orchestrata da Henrikh Mkhytaryan, parte quello che qualcuno ha definito un vero e proprio arcobaleno che sblocca il risultato.

LEGGI ANCHE:  Inter-Verona, Inzaghi rischia: fuori 9 titolari su 11

Federico Dimarco, volontariamente o meno, ha messo a segno il gol più bella della scorsa stagione di Serie A e la prodezza dell’esterno mancino dell’Inter e della Nazionale non è passato inosservato dalle parti di Zurigo, dove ha sede la principale istituzione del pallone: la Fifa. L’organo più potente del calcio mondiale ha deciso di premiare il capolavoro di Dimarco con l’iscrizione nella lista dei candidati a riceve il Fifa Puskas Awards 2024, titolo riservato a chiunque riesca a mettere a segno il gol più bello dell’anno.

Qualora dovesse risultare il vincitore, Dimarco potrebbe entrare nella storia: mai, infatti, un italiano è riuscito a vincere il premio dedicato alla memoria del grande Ferenc Puskas, straordinario calciatore ungherese degli anni cinquanta. Ad esserci andato più vicino fu Florenzi nel 2015, grazie a una clamorosa rete da centrocampo messa a segno nella fase a gironi contro il Barcellona nel pareggio per 1-1 allo Stadio Olimpico in Champions League.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: