Probabili formazioni Inter-Arsenal. Superata la vittoria sofferta di ieri sera, 1-0 contro il Venezia di Eusebio Di Francesco, per l’Inter comincia una settimana importantissima che la vedrà impegnata mercoledì, a San Siro, in Champions contro l’Arsenal e domenica sera al Maradona nello scontro diretto per la testa della classifica contro il Napoli che, perdendo ieri contro l’Atalanta, ha riaperto i giochi per il titolo di Campione d’Italia.
Prima della sfida contro gli azzurri c’è da pensare alla Champions League. A Milano mercoledì 6 novembre arriva l’Arsenal, un crash test importante contro una delle migliori squadre di Premier League degli ultimi anni. La stagione per i Gunners non è iniziata nel migliore dei modi. I londinesi si trovano al quinto posto in classifica e sono già 7 i punti che separano la squadra di Arteta dalla vetta della Premier, occupata dal Liverpool di Slot a quota 25 punti.
Per l’Inter sarà assolutamente fondamentale una vittoria che comincerebbe a spianare la strada verso la qualificazione alla fase a eliminazione diretta. Ecco di seguito le probabili formazioni per la sfida di mercoledì sera, in programma a San Siro alle ore 21:00.
Inter-Arsenal formazioni: dubbio Taremi
Per l’Inter c’è stata qualche preoccupazione per Alessandro Bastoni, uscito malconcio dalla sfida con il Venezia. Inzaghi ha subito rassicurato: solo crampi per il 95 che dovrebbe farcela senza problemi. In compagnia del difensore italiano ci saranno, davanti al confermatisismo Sommer, De Vrij, ancora titolare anche se Acerbi sta recuperando, e Pavard, uno dei migliori ieri contro il Venezia.
A centrocampo Calhanoglu potrebbe essere la sorpresa. Il turco è rientrato contro il Venezia, andando anche vicino al gol. Anche se le condizioni non sono delle migliori, potrebbe partire titolare. Nel caso, Zielinski è già pronto a prendere il posto del turco, affiancato da Mkhitaryan e Barella, con Frattesi che potrebbe inserirsi per una maglia da titolare.
A destra Dumfries parte leggermente favorito su Darmian, a sinistra confermatissimo Federico Dimarco che, anche contro i lagunari, ha messo il cross per la zuccata dell1-0 di Lautaro. Il capitano guiderà regolarmente l’attacco, con al suo fianco favorito Taremi, provato nella rifinitura. Asllani, in recupero da un infortunio, probabilmente andrà in panchina mentre ancora out Carlos Augusto.
L’Arsenal arriva a San Siro non nelle migliori condizioni. Reduci da due KO consecutivi in Premier, i Gunners hanno anche molti componenti della rosa fuori per infortunio. Arteta infatti dovrà fare a meno di Ødegaard, Tierney, Calafiori e Tomiyasu.
Davanti a David Raya quindi scelte obbligate in difesa con la linea a quattro composta da Ben White, Saliba e Gabriel al centro e Zinchenko a sinistra. La coppia in mediana sarà costituita da Declan Rice e Mikel Merino, con possibilità per il giovane 2007 Ethan Nwaneri di dare un’alternativa a centrocampo. In panchina si siederà Jorginho, insieme a Thomas Partey. Sulla trequarti, il terzetto verrà composto da Bukayo Saka, pienamente recuperato, Leandro Trossard e Gabriel Martinelli. Davanti, Arteta non si fida di Gabriel Jesus e continuerà ad affidarsi a Kai Havertz come falso nove.
Appuntamento dunque a mercoledì sera, ore 21:00. La gara sarà trasmessa in diretta esclusiva su Amazon Prime Video con inizio del collegamento alle ore 19.30. Da bordo campo ex calciatori commenteranno la gara prima e dopo. Chi non è già iscritto a Prime può guardare la sfida GRATIS, sfruttando il mese gratuito. Ecco la guida su come fare.
Ecco di seguito il resoconto delle probabili formazioni della sfida tra i nerazzurri e i Gunners.
Inter-Arsenal formazioni
INTER (3-5-2) – Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Zielinski (Calhanoglu), Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram.
ARSENAL (4-2-3-1) –Â Raya; White, Saliba, Gabriel, Zinchenko; Rice, Merino; Saka, Trossard, Martinelli; Havertz.