Ci sono stati passi in avanti nella trattativa che porterebbe lo spagnolo Mario Hermoso a vestire la maglia dell’Inter. Di certo è una buona notizia, visti i continui problemi sorti durante i dialoghi fra la società e l’entourage del giocatore. Per di più l’inserimento in rosa di un ulteriore difensore è piuttosto necessario per due ragioni: la prima è la sostituzione dell’infortunato Tajon Buchanan, mentre la seconda riguarda la questione della rotazione dei giocatori. L’Inter ha due centrali di esperienza, dunque riuscire a dargli qualche turno di riposo sarebbe ottimale in vista di una stagione colma di impegni.
I nerazzurri. dunque, stanno cercando di lusingare e corteggiare l’ex Atletico Madrid, specie per la sua posizione da svincolato. Questo ha portato il giocatore a convincersi sempre di più, fino a dichiarare indirettamente la sua disponibilità ad approdare a Milano.
Hermoso, taglio delle richieste economiche: ora tocca all’Inter
Uno dei nodi da sciogliere in sede di trattativa era proprio legato all’ingaggio annuo del giocatore. Il passato all’Atletico Madrid suggeriva che la questione dello stipendio da accordare per il contratto sarebbe stata più complicata del previsto. Eppure c’è stata un’ottima svolta: il classe 1996 ha prontamente deciso di abbassare drasticamente le sue richieste economiche, in modo tale da velocizzare la trattativa e sbrigare le ultime questioni burocratiche.
La Serie A piace ad Hermoso, così come l’Inter. L’obiettivo primario era quello di firmare per un contratto da 5 milioni d’euro l’anno, ma poi ha deciso di tagliarlo a 3,5 milioni di euro – più bonus – per un triennale. Un grande passo in avanti che potrebbe sbloccare definitivamente la trattativa e che batterebbe la concorrenza sul mercato. In effetti sul giocatore è fortissimo anche l’interesse del Napoli, il quale è in attesa di fare la propria mossa per deviare il centrale spagnolo verso i partenopei.
Linee guida di Oaktree chiare
Ora tocca all’Inter. I presupposti per continuare ci sono, ma ora c’è bisogno di tirare le somme con Oaktree. Le linee guida del fondo americano sono state chiare: puntare su prospetti giovani e che possano dare un grande futuro all’Inter e alle sue plusvalenze. Hermoso non è di certo vecchio, dati i suoi 29 anni, ma non è poi così giovane da rientrare nei requisiti. Con il forte pressing del Napoli, i nerazzurri devono prendere una decisione in tempi piuttosto brevi.