Nella serata di ieri si è svolto il Gran Galà del Calcio 2024. Considerati andamento e rendimento dell’Inter nella scorsa stagione, non era difficile prevedere lo scenario che poi si è andato a manifestare durante la cerimonia, con molti nerazzurri che non sono tornati a casa a mani vuote, dominando letteralmente il palco della serata.
Gran Galà del Calcio 2024: tutti i premiati
Vi è innanzitutto l’ulteriore riscatto dal punto di vista individuale da parte di Lautaro Martinez dopo la delusione del settimo posto al Pallone d’Oro, colmata in primis dal Golden Foot del mese scorso e poi dal riconoscimento di Giocatore dell’anno nella serata di ieri. Stesso epilogo anche per mister Simone Inzaghi, nominato Allenatore dell’anno dopo aver guidato i suoi ragazzi ad un vero e proprio trionfo nel campionato di Serie A. Nella formazione premiata come miglior undici della scorsa stagione i presenti sono stati: Sommer; Bastoni; Dimarco, Barella; Calhanoglu; Thuram; Lautaro. Ben 7/11 del totale, ma le soddisfazioni non terminano qui, con la squadra premiata anche come Società dell’anno. In più, a portare a casa un altro trofeo individuale è stato Marcus Thuram.
Va al francese il premio di gol più bello della stagione, quello siglato contro il Milan nel derby d’andata del 16 settembre vinto dall’Inter per 5 reti a 1, quando sul momentaneo 1-0 nerazzurro Thuram dall’angolo sinistro dell’area di rigore ha spedito un siluro direttamente all’incrocio alto dell’angolo opposto della porta difesa da Mike Maignan. L’ultima soddisfazione marchiata nerazzurra è quella del giovane Francesco Pio Esposito, giocatore in prestito allo Spezia ma di proprietà dell’Inter, che si è aggiudicato il premio di Miglior giocatore della Serie B.