Ultime notizie Inter e calciomercato

Ultime notizie Inter e calciomercato

Fiorentina, Bove fuori dall’ospedale. Poi al Viola Park per il saluto ai compagni

HomeAltre squadreFiorentina, Bove fuori dall'ospedale. Poi al Viola Park per il saluto ai...

La grande paura vissuta al minuto 17 del primo tempo del big match tra Fiorentina e Inter sembra essere finalmente stata lasciata alle spalle da Edoardo Bove, giovane centrocampista in prestito dalla Roma, che nelle battute iniziali contro i ragazzi di Inzaghi ha lasciato tutti col fiato sospeso dopo essersi accasciato sul terreno di gioco. Nella giornata di ieri, il classe 2002 è uscito dall’ospedale Careggi di Firenze e si è recato al centro sportivo della Fiorentina per incontrare squadra e staff tecnico.

Bove, passata la paura

Una crisi epilettica avrebbe causato il malore con arresto cardiaco accusato in campo dal 22enne nato a Roma e cresciuto nel settore giovanile della Lupa, fatto che ha reso necessario un intervento chirurgico per l’innesto di un defibrillatore sottocutaneo. Dopo essersi ripreso e aver passato in ospedale dodici giorni, Bove ha finalmente potuto riabbracciare prima i suoi cari e poi i compagni di squadra, direttamente al Viola Park, centro sportivo di allenamento della Fiorentina situato a Bagno a Ripoli.

Tutti presenti i compagni che saranno impegnati domani nella complicata sfida al Bologna dell’ex tecnico fiorentino Vincenzo Italiano, per mantenere la scia dell’Atalanta capolista in attesa del recupero, ancora da fissare, della super sfida con l’Inter. In un ambiente fortemente commosso, Bove ha dapprima salutato la dirigenza, rappresentata dal Direttore Generale Alessandro Ferrari, il Direttore Sportivo Daniele Pradé e il Direttore Tecnico Roberto Goretti, per poi incontrare l’allenatore Raffaele Palladino e il resto dei giocatori.

Anche il numero uno di casa Fiorentina, il Presidente Rocco Commisso, ha voluto dedicare un pensiero allo sfortunato giocatore, per il quale il ritorno sui campi di calcio appare nebuloso e alquanto incerto. Il proprietario italo americano, assieme alla moglie Catherine, ha preso contatto con il calciatore gigliato, il quale ha ringraziato sentitamente il proprietario della società per la vicinanza e l’affetto dimostrato dal giorno del suo incidente e non solo. “Questa giornata mi ha reso felice e anche mia moglie è molto contenta che tutto si sia risolto per il meglio”, le parole del 75enne presidente della Fiorentina.

> Leggi le ultime notizie Inter

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: