Ultime notizie Inter e calciomercato

Ultime notizie Inter e calciomercato

E’ il 16 aprile 2010: Maicon-Eto’o ed il derby d’Italia va all’Inter

HomeAmarcordGrandi matchE' il 16 aprile 2010: Maicon-Eto'o ed il derby d'Italia va...

I nostri campioni decidono una grande gara.

La Juventus aveva iniziato bene la gara. Due conclusioni di Iaquinta e Del Piero per far capire che l’Inter avrebbe dovuto sudare parecchio per avere la meglio sulla formazione bianconera.

Buona la reattività di Julio Cesar che si oppone alle due incursioni juventine. Per il derby d’Italia Mourinho sceglie il modulo 4-2-3-1.

Nella linea mediana Thiago Motta batte la concorrenza di Stankovic, mentre la linea dei trequartisti è composta da Pandev, Sneijder ed Eto’o. In attacco il Principe Milito è l’unica punta.

Zaccheroni opta invece per un 4-3-1-2 con centrocampo a rombo. Felipe Melo gioca mediano e l’altro brasiliano, Diego, è trequartista dietro le due punte Iaquinta e Del Piero. Nel primo tempo la Juve mostra di essere più spavalda e sicura rispetto ai nerazzurri.

I bianconeri comandano gran parte delle operazioni mentre i nerazzurri faticano a esercitare un governo sulla partita. L’andamento della gara tradisce un certo nervosismo da entrambe le parti. Felipe Melo e Thiago Motta ne sono l’emblema.

Il gioco non ha continuità e Damato deve intervenire per riportare la gara entro i binari della normalità. Due discese sulla sinistra di Eto’o e Milito sono bloccate rispettivamente da Sissoko e Buffon.

Il primo tempo resta brutto ed è caratterizzato, proprio sul finale, dall’espulsione di Sissoko, per doppio giallo. L’Inter si ritrova così con una superiorità numerica inaspettata. Dopo un miglior approccio alla gara della Juve, l’Inter viene fuori alla distanza. Il primo tempo, caratterizzato da un grande agonismo, termina però con il punteggio di 0-0.

La ripresa comincia con un cambio fra i nerazzurri. Mourinho inserisce Stankovic per Thiago Motta, che era stato ammonito nel corso del primo tempo. Due volte Milito e una Eto’o mancano il gol del vantaggio.

Al 65’ è Stankovic a mettere in difficoltà Buffon con una conclusione dalla distanza deviata in angolo dal portiere della Nazionale. Un minuto dopo un tiro da fuori di Maicon finisce fuori sulla sinistra della porta bianconera. I nerazzurri sono come un fiume in piena e per la Juve diventa sempre più complicato arginare gli attacchi interisti.

I nerazzurri, forti della superiorità numerica, spostano ancora più in avanti il proprio baricentro e appena dopo l’ingresso di Amauri, Maicon prepara il capolavoro della partita: stop con la coscia, sombrero ad Amauri, nuovo stop con la coscia e destro ad incrociare imparabile per Buffon.

Nel finale la Juventus, ridotta in dieci, tenta una reazione ma l’Inter è attenta e vigile. Anzi, a conti fatti è ancora l’Inter che sfiora il 2-0 con una pericolosa punizione di Balotelli che si stampa sull’incrocio dei pali. Eto’o chiude i conti al 92’ castigando da pochi passi Buffon. L’Inter si aggiudica il derby d’Italia vincendo per 2-0. E la vetta della classifica.

IL TABELLINO INTER-JUVENTUS 2-0 MARCATORI: 75’ Maicon, 92’ Eto’o

INTER (4-2-3-1): Julio César 6; Maicon 7.5, Lucio 6.5, Samuel 6, J. Zanetti 7; Cambiasso 6.5, Motta 6 (46’ Stankovic 6.5); Pandev 6 (55’ Balotelli 6.5), Sneijder 6.5 (89’ Muntari s.v.), Eto’o 6.5; Milito 5. A disposizione: Orlandoni, Córdoba, Materazzi, Arnautovic. All. Mourinho 6,5

JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon 6.5; Zebina 5, Cannavaro 6.5, Chiellini 6, Grosso 5.5; Marchisio 6 (76’ Salihamidzic s.v.), Felipe Melo 5, Sissoko 4.5; Diego 6.5; Iaquinta 5 (72’ Amauri s.v.), Del Piero 5.5 (42’ Poulsen 6). A disposizione: Manninger, Legrottaglie, De Ceglie, Camoranesi. All. Zaccheroni 6

ARBITRO: Damato 6.5 AMMONITI: Samuel, Thiago Motta, Balotelli (I); Iaquinta, Felipe Melo, Sissoko, Chiellini (J) ESPULSO: Sissoko (J)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: