Diffidati Supercoppa. In questo weekend, Inter, Atalanta, Juventus e Milan giocheranno la loro ultima partita di Serie A prima di affrontare la Supercoppa Italiana, che inizierà il 2 gennaio con la finale che invece si giocherà il 6, nell’ormai canonico format a final four, come in Spagna. Tra i temi più delicati riguarda quelli dei diffidati ed eventuali squalificati per i giocatori delle squadre impegnate in Supercoppa italiana nella prossima settimana, ed ecco cosa dice il regolamento della Lega Serie A.
Diffidati Supercoppa: cosa dice il regolamento
Settimana prossima verrà assegnato il primo trofeo della stagione, con l’Inter, detentrice del titolo, che sfiderà l’Atalanta in semifinale, mentre nell’altra si giocherà il match tra Juventus e Milan. Un tema che interessa alle squadre riguarda la gestione degli eventuali diffidati e squalificati in relazione alle partite di Supercoppa che si giocheranno.
Al momento, nell’Inter l’unico diffidato è Simone Inzaghi, nell’Atalanta è Zaniolo, nella Juventus sono Fagioli e Locatelli, ed infine nel Milan sono a rischio squalifica Emerson Royal e Fofana.
Nel caso uno dei giocatori di queste 4 squadre dovesse essere espulso (o ammonito nel caso dei diffidati), i giocatori sconteranno la loro squalifica nella successiva giornata di campionato. Diverso il caso in cui un giocatore dovesse essere espulso durante la semifinale, ovviamente non potrà giocare l’eventuale finale di Supercoppa.
> Dai uno sguardo alle ultime notizie Inter