Consigli Fantacalcio 19 giornata. La Serie A è al suo giro di boa, tante squadre ormai non possono permettersi più di sbagliare, proprio come anche tu non puoi più permetterti di sbagliare la formazione al Fantacalcio. Ma per questo, ci sono i nostri consigli.
Consigli Fantacalcio 19 giornata: portieri da schierare
Stankovic (Venezia-Empoli): il periodo di forma è di quelli magici. Le ultime due partite sono state un manifesto per le sue qualità, contro un attacco dell’Empoli non brillantissimo può ripetersi.
Vanja Milinkovic Savic (Torino-Parma): il Parma ha segnato solo 9 gol dei 25 fatti lontano dalla propria casa. Il clean sheet è dietro l’angolo.
Mike Maignan (Como-Milan): in una 19^ giornata piena di big match affidarsi a Maignan può essere un riparo. Il Milan, nonostante le varie difficoltà, è la quinta miglior difesa del campionato.
Portieri da evitare
Razvan Sava (Verona-Udinese): male l’Udinese nelle ultime uscite, con i friulani che hanno subito sei gol nelle ultime tre. Inoltre, il Verona è reduce da tre gol fatti contro il Bologna, miglior difesa casalinga della Serie A.
Michele Di Gregorio (Atalanta-Juventus): l’Atalanta di Gasperini è il secondo miglior attaccato del campionato, e la Juventus di Thiago Motta subisce gol da cinque partite consecutive. Non la miglior scelta.
Difensori da schierare
Alessandro Bastoni (Inter-Bologna): 1 gol e 3 assist nelle ultime 6 per il gioiello di casa Inter. Almeno 6.5 come FM da oltre due mesi. Non va lasciato fuori.
Raoul Bellanova (Atalanta-Juventus): lo abbiamo detto prima, la squadra di Thiago Motta subisce tanto, in più, per Bellanova, sono 4 assist nelle ultime 8. Il +1 è quasi una sicurezza.
Francesco Zampano (Venezia-Empoli): 1 gol e 2 assist nelle ultime quattro uscite. La partita non proibitiva e il fattore casa potrebbero spingerlo a ripetersi.
Difensori da non schierare
Dodò (Fiorentina-Napoli): rendimento in calo nelle ultime uscite e il conto dei bonus è ancora fermo a 0. Contro Kvara e Neres è meglio fare altre scelte
N’Dicka (Roma-Lazio): L’ivoriano non sta rendendo al meglio in questa stagione. Inoltre, la Lazio in avanti ha molte soluzioni che potrebbero metterlo in difficoltà.
Centrocampisti da schierare
David Neres (Fiorentina-Napoli): stato di forma eccellente per il giocatore azzurro. Non può essere tenuto fuori, ogni fiammata potrebbe portare bonus.
Tijjani Rejnders (Como-Milan): i numeri delle ultime giornate sono da capogiro. Vera anima del Milan fino a questo momento. 5 gol e 2 assist nelle ultime 8.
Teun Koopmeiners (Atalanta-Juve): timidi cenni di ripresa per Koopmeiners, che nelle ultime 5 sembra aver dato una scossa al proprio rendimento. Ancora lontano dal giocatore ammirato all’Atalanta, ma proprio la sfida alla sua ex squadra potrebbe dare lo sprint verso una seconda parte di stagione ai suoi livelli.
Centrocampisti da non schierare
Tomas Suslov (Verona-Udinese): 0 gol e 0 assist per lui. Il tempo della pazienza è finito. Il Suslov dello scorso anno è un lontano ricordo.
Gabriel Strefezza (Como-Milan): a secco da 3 mesi sia in termini di assist che di gol, chiunque potrebbe essere meglio di lui in questo momento
Attaccanti da schierare
Florian Thauvin (Verona-Udinese): il francese è inarrestabile da inizio stagione. Contro la quinta peggior difesa del campionato può regalare bonus.
Paulo Dybala (Lazio-Roma): le ultime uscite sono state da vero Dybala. La Roma dovrà aggrapparsi al suo talento e alle sue giocate per impensierire la Lazio.
Marcus Thuram (Inter-Bologna): piccola battuta di arresto a Cagliari dopo 4 gare consecutive in gol. Lo stato di forma è eccellente, può subito riprendere la striscia positiva.
Attaccanti da non schierare
Romelu Lukaku (Fiorentina-Napoli): i big match non sono mai stati il suo forte. Contro la seconda miglior difesa della A potrebbe soffrire e non poco.
Antonio Sanabria (Torino-Parma): il bonus manca dal 20 ottobre, un’eternità. Difficile trovare motivi per puntare su di lui.
> Hai letto le altre notizie sull’Inter della giornata?