Essere in corsa su più fronti non dà il tempo di poterti godere nulla. È il prezzo da pagare, il sacrificio da fare per il raggiungimento di un obiettivo e di una gratificazione superiore. E, allora, dopo l’exploit dell’Allianz Arena, l’Inter mette il Cagliari di sabato nel mirino. Vietato sbagliare, la pressione alle spalle non permette ulteriori rallentamenti come quello visto a Parma.
Il momento particolare impone un po’ la solita narrativa in questi casi: difficile e fondamentale allo stesso tempo trovare l’undici iniziale.
Inter-Cagliari formazioni probabili
La prerogativa di Simone Inzaghi in una stagione fitta di impegni è stata sempre una: vietato stravolgere. Raramente, quasi mai a dire il vero, il tecnico piacentino ha cambiato, come solito dire, la formazione a blocchi. Pochi cambi, mirati per l’occasione e per le forze che si hanno.
Giocano poi quasi sempre tutti, si recupera tramite sostituzioni. Lo stesso accadrà con il Cagliari. Sommer confermato tra i pali. Difesa a tre con Bisseck che subentra a Pavard sulla destra, De Vrij ad Acerbi al centro. Confermato Bastoni. Straordinari per Darmian sull’out di destra. A sinistra salgono le quotazioni di Zalewski. Calhanoglu ci sarà. Frattesi al posto di uno tra Barella e Mkhitaryan. In avanti tocca ad Arnautovic, da sciogliere il nodo partner tra Lautaro e Thuram.