L’Inter, reduce dalla storica conquista del ventesimo scudetto e della seconda stella, ha vissuto un inizio di campionato stentato rispetto a un anno fa; un momento di alti e bassi, soprattutto nelle prime fasi, che in Viale della Liberazione si è analizzato, in parte corretto e che non dovrà ripetersi onde evitare distacchi troppo elevati in campionato, dove i Campioni d’Italia inseguono il Napoli capolista, a braccetto con Lazio, Atalanta e Fiorentina a -1. Dopo una stagione memorabile, culminata con il trionfo del tricolore nel Derby della Madunina del 22 aprile scorso, la Beneamata non si accontenta: l’obiettivo è il bis in Serie A e un cammino altrettanto prestigioso in Champions League. Tuttavia, nonostante i rinforzi estivi, la rosa di Simone Inzaghi mostra ancora alcuni punti deboli. In particolare, l’attacco, che può contare sui “soli” Lautaro Martinez e Marcus Thuram, e la difesa, che necessita di un restyling per tornare ai livelli straordinari della scorsa annata.
Nel reparto arretrato, i numeri parlano chiaro: l’Inter ha già incassato 14 gol in 12 partite, troppi se paragonati ai soli 9 subiti dal Napoli. Il bisogno di rinforzare e ringiovanire la difesa è quindi una priorità, e la dirigenza nerazzurra sembra già al lavoro in vista della finestra di mercato di gennaio, quando potrebbero arrivare nuovi innesti per migliorare una retroguardia che, al momento, non offre la stessa solidità della scorsa stagione.
Voci dalla Spagna
Secondo il portale spagnolo Elgodigital, infatti, da Valencia è giunta la notizia di un nuovo interessamento dell’Inter per Cristhian Mosquera, pilastro difensivo della squadra iberica, che potrebbe lasciare la società di Peter Lim per appena 25 milioni. Una presa di posizione importante quella del proprietario del club ultimissimo in campionato ed in piena crisi economica, che avrebbe garantito al 20enne centrale la possibilità di partire per una cifra tutt’altro che proibitiva. Secondo la stessa fonte spagnola, sul giocatore potrebbe scatenarsi una vera e propria concorrenza milionaria per poterselo accaparrare; l’Inter è forte ma anche il Real Madrid, che ha perso Eder Militao per tutta la stagione, fino ad arrivare alla Juventus, nella stessa situazione dei Blancos a causa dell’infortunio rimediato in Champions League da Gleison Bremer, potrebbero affondare un’offerta per il 20enne spagnolo. In questo caso, però, a spuntarla potrebbe essere la società di Viale della Liberazione, con Marotta che da tempo segue con enorme interesse il difensore di origini colombiane. Il Valencia non naviga in buone acque, né dal punto di vista sportivo né da quello economico. Ecco perché Lim avrebbe dato il via libera alla cessione che potrebbe concretizzarsi tra gennaio o, più probabilmente, giugno.
L’Inter, nell’idea di rivoluzionare il proprio roster difensivo, perderà a parametro zero Stefan de Vrij e nonostante i rinnovi annuali di Darmian e Acerbi, ha urgente necessità di incorporare un centrale di alto livello per mantenere il pacchetto difensivo stabile e farlo tornare ai livelli della scorsa stagione, quando i gol subiti a fine campionato furono appena 22. Al di là dell’esborso per il cartellino, lo stipendio di Mosquera è di appena 900mila euro netti a stagione, con il contratto che andrà in scadenza il 30 giugno 2026. Nella città dei pipistrelli, finora, il classe 2004 ha messo insieme 11 presenze per 990′ disputati sul rettangolo verde, attestandosi quasi sempre tra i migliori in campo. L’Inter è consapevole che la finestra di mercato di gennaio potrebbe rappresentare un’opportunità cruciale per sistemare le proprie carenze difensive. L’interesse per Mosquera è ormai noto, e la possibilità di acquistarlo a una cifra relativamente bassa potrebbe rivelarsi un affare da non perdere. La concorrenza sarà forte, ma la società nerazzurra sembra determinata a fare di tutto per assicurarsi il giovane talento spagnolo, che potrebbe diventare un punto di riferimento della difesa nerazzurra per gli anni a venire.