Calciomercato Inter: si lavora per la finestra di Gennaio 2021
Appare ormai chiaro che se vuole tornare a competere per il titolo italiano l’Inter dovrà sistemare la squadra nel prossimo mercato
Calciomercato Inter: si lavora per la finestra di Gennaio 2021. Appare ormai chiaro che se vuole tornare a competere per il titolo italiano l’Inter dovrà sistemare la squadra nel prossimo mercato. La linea difensiva dei 3 potrebbe contare su 7 uomini: D’Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Bastoni e Kolarov + Ranocchia + Darmian, che in poche partite disputate non si è ancora inserito.
D’Ambrosio è in un periodo di appannamento, rimane spesso in zona, spinge molto poco, al momento è giocatore che si merita quasi sempre un voto sufficiente, il suo lavoro lo svolge onestamente, ma fa il compito, non è ancora il giocatore della passata stagione, ma la situazione impone di non forzare per farlo tornare ai suoi livelli, obbligandolo a chiedere il massimo al suo fisico.
Skriniar è un mistero, sta continuando la stagione opaca dello scorso anno, non riesce a risalire ai suoi livelli. De Vrij sembra stanco, spesso perde concentrazione e posizione, anche se molto onestamente va detto che è penalizzato da una copertura assai scarsa da parte dei centrocampisti. Bastoni c’è, ma non può da solo reggere una linea difensiva fiacca e poco coperta. Ranocchia? Mah… Se aggiungiamo l’elevato numero di partite disputate riusciamo a comprendere meglio la situazione.
Rimedi? Al momento l’Inter sta lavorando con il Torino per avere Izzo, vedremo…
Il centrocampo può contare su 9 giocatori: Vecino, Sensi, Gagliardini, Vidal, Perisic, Barella, Brozovic, Nainggolan ed Eriksen. Vecino praticamente per ora non si è mai visto, rientra però nella trattativa col Torino per Izzo.
Sensi? Chissà che strani infortuni affliggono questo giocatore e quando tornerà disponibile a livelli decenti.
Gagliardini dopo un discreto inizio si è perso, in una gara ha momenti buoni – pochi – e momenti in cui non sembra un giocatore di calcio. Penalizzato da alcuni infortuni, mancava solo la dubbia positività al Covit…
Vidal… già il giocatore senza il quale pareva che Conte non potesse fare squadra, spesso fuori posizione in fase di copertura, si esprime meglio dalla metà campo in su, senza eccellere, gli spalti sono pieni di palloni d lui calciati verso la porta avversaria.
Perisic: come esterno, nell’uno contro uno non va più via a nessuno, troppo leggero e spesso fuori tempo in fase di copertura. Ha fato un gol importante, ma rimane un enigma.
Barella? Incredibile! Fa di tutto, copre, pressa, spinge, ribalta il gioco, rifinisce, corre come un pazzo, lo vediamo però un po’ solo nella zona nevralgica di centrocampo.
Brozovic? Non mi piace e non ne parlo. Un giudizio? Nè positivo e nemmeno negativo: neutro. Anche per lui positività al Covit, mancava no?
Nainggolan è ormai fuori dal progetto, si sta trattando il suo trasferimento al Torino, l’Inter vorrebbe cedere, il Toro lo prenderebbe in prestito.
Eriksen? Non stiamo a raccontare la storia del mago, il giocatore se ne vuole andare a gennaio.
I 2 quinti: Akimi partito bene, calato, pareva in ripresa e tac, arrivato infortunio… Young? Per ora non è il giocatore dello scorso anno.
Davanti a disposizione Lukaku, Lautaro, Sanchez e Pinamonti. Il ragazzino rientrato a Milano ha giocato poco o nulla, Lukaku è mancato in alcune partite determinanti, ma anche il colosso non è al 100%, Lautaro gioca a corrente alternata, Sanchez? Mah non pare oggi giocatore che possa fare la differenza.
Il futuro? Izzo è giocatore valido, se Marotta riuscirà nella doppia cessione Eriksen-Nainggolan potrebbe arrivare uno tra Paredes o Kantè, davanti i rumors portano a Milik dal Napoli… Per ora comunque nessuna solida trattativa.