Calciomercato Inter. A 18 giorni dall’inizio del calciomercato di riparazione invernale, l’Inter Campione d’Italia ha sguinzagliato i propri talent alla ricerca del nuovo affare, di un profilo in grado di garantire quel mix tra gioventù ed esperienza già affermata e che permetta a Simone Inzaghi di far rifiatare i titolarissimi, in vista di un 2025 pieno di impegni, da qui a metà luglio.
Cercasi difensore
L’Inter Campione d’Italia è sicuramente in possesso di una delle rose migliori della Serie A e anche in Europa ha dimostrato di sapersela giocare contro tutti. Simone Inzaghi ha saputo garantire la giusta turnazione lungo tutto il percorso, preservando le energie dei suoi ragazzi migliori ottenendo sempre ottimi risultati. Il momentaneo terzo posto in Serie A e gli ottavi di finale di Champions League ampiamente alla portata, la squadra nerazzurra si appresta a rituffarsi nel campionato, con il monday night contro la Lazio fondamentale per rimanere agganciati al treno scudetto.
Per riuscire nell’intento, l’Inter ha bisogno di tutti i suoi migliori interpreti e a Roma il gruppo sarà al completo, eccezion fatta per la difesa, il reparto al momento più falcidiato dagli infortuni. Pavard e Di Gennaro sono quasi certi delle date dei rispettivi rientri, con il francese che scalderà i motori in vista della Final Four di Supercoppa Italiana, in programma dal 2 al 6 gennaio a Riyadh. A gettare preoccupazione dalle parti di Appiano Gentile è la situazione legata a un altro difensore, Francesco Acerbi, fuori dal 15′ di Verona-Inter del 23 novembre a causa di un guaio muscolare.
Le condizioni dell’ex difensore della Lazio saranno continuamente monitorate ma i guai del 36enne stanno indirizzando il club di Viale della Liberazione verso riflessioni per il futuro. Mancanza di garanzie significa muoversi sul mercato e i nomi sui taccuini degli uomini di mercato nerazzurri spaziando dall’Italia al Sudamerica; da Bijol a Di Cesare, fino a Ismajli passando per un nuovo candidato, dal profilo ancora giovane e con un’ottima esperienza in campo internazionale.
Calciomercato Inter: passaggio in Catalogna
Dalla vicina Spagna, stanno rimbalzando ipotesi che vorrebbero l’Inter su Andreas Christensen, difensore danese classe 1996, al Barcellona dal 2022. Il centrale 28enne di Allerød non rientra nei piani tattici della società blaugrana e il suo profilo è già stato analizzato in passato dal management di mercato nerazzurro. Già ai tempi del Chelsea, infatti, il danese era stato più volte sondato dal club nerazzurro e da allora non è mai realmente uscito dai radar.
Come quanto riferito dal giornalista Rudy Galetti, ripreso nelle ultime ore anche dai media spagnoli, il Barcellona, a gennaio, sarà costretto a trovare una nuova sistemazione a Christensen, considerata la necessità di confermare per la seconda parte di stagione il nome di Dani Olmo, top acquisto dell’estate catalana, in lista fino al 31 dicembre, inizialmente inserito proprio grazie all’infortunio al tendine di Achille, patito a inizio stagione dall’ex Chelsea, che lo ha tenuto fuori per cinque mesi.
Il danese è stato accostato ai nerazzurri, ma al momento sembrerebbero soltanto ipotesi e tali sono destinate a rimanere per una serie di motivazioni. La prima è legata alla valutazione che il Barcellona fa del suo giocatore. 30 milioni di euro per il trasferimento a titolo definitivo di un giocatore rimasto fermo a lungo per infortunio sono decisamente troppi, meglio un prestito con opzione, così come l’elevato ingaggio del giocatore che a Barcelona guadagna 4,5 milioni all’anno e che ha recentemente dichiarato di non volersi muovere da Barcellona. Proprio gli infortuni e la tenuta fisica del centrale danese sono il terzo e ultimo punto di riflessione; l’Inter sta cercando di ovviare ai guai muscolari e non dei propri difensori e puntare su un giocatore recentemente ripresosi da un infortunio potrebbe non essere la strada giusta per puntellare uno dei reparti che più hanno fatto la differenza nella conquista della seconda stella.