Calciomercato Inter. A volte ritornano, o meglio rinascono. Molti giocatori, nel corso della propria carriera, soprattutto in giovane età, possono attraversare momenti di crescita straordinaria o cadere miseramente perdendo, forse, quel treno che passa una volta sola nella vita. La storia dell’Inter ha conosciuto diversi calciatori che si sono realizzati in nerazzurro e altri che, invece, hanno dovuto abbandonare ancor prima di aver dimostrato il proprio valore. Ed è questo il caso di uno degli ultimi ragazzi giovani passati da Appiano Gentile e poi lasciati andare, chissà, troppo presto.
Rimpianto Agoumè?
Tra chi ha lasciato la maglia nerazzurra durante l’ultima sessione di calciomercato c’è un centrocampista, di nazionalità francese e giovane età, 23 anni da compiere il 9 febbraio, che risponde al nome di Lucien Agoumé, acquistato dall’Inter ancora minorenne nel 2019 e che in Serie A ha messo assieme solo una manciata di partite, appena tre con la Beneamata. Inizialmente paragonato a un monumento del centrocampo dell’epoca come Paul Pogba, l’Inter lo acquista dal Sochaux per 7 milioni prima di spedirlo in prestito prima allo Spezia nella stagione 2020-2021 e poi di nuovo in Francia al Brest (2021-2022) e al Troyes (2022-2023) da dove tornerà a fine 2023 per poi passare, nuovamente in prestito, al Siviglia a gennaio 2024.
In Andalusia, Agoumé riesce finalmente a ritagliarsi quello spazio solo assaggiato a Milano; le 12 presenze in Liga da gennaio a giugno di quest’anno convincono il Siviglia ad acquistarlo definitivamente, pagando al club di Viale della Liberazione una cifra irrisoria, 5 milioni. Il talento di Agoumé sta finalmente emergendo e non sta passando inosservato dato che il suo nome è finito sui taccuini di alcune delle principali big del calcio europeo. Su di lui è forte l’interesse della Premier League, con l’Arsenal in prima fila per chiudere quel buco che verrà lasciato dall’addio di Thomas Partey, ma le 30 presenze totali in un anno e mezzo con la maglia del Siviglia raccolte finora tra Liga e Copa del Rey hanno attirato anche l’interesse del Barcellona, sebbene i blaugrana appaiano un passo indietro rispetto ai Gunners.
L’esplosione del nazionale francese U21, per l’Inter potrebbe diventare una sorta di rimpianto; in Spagna, il 22enne di origini camerunesi è riuscito ad affermarsi, convincendo per qualità e sostanza diventando un giocatore di spicco del Ramón Sánchez-Pizjuán. La sua valutazione è cresciuta esponenzialmente e per questo Marotta, nell’affare che lo ha portato a Siviglia, è riuscito ad assicurarsi una sostanziosa percentuale sulla futura rivendita, nel tentativo di monetizzare quanti più milioni da un calciatore lasciato andare, forse, troppo presto.