Inter campione del mondo 2010. L’anno 2010 in casa Inter, inutile dirlo, non sarà mai un anno come gli altri, ma sarà sempre quella stagione a cui tutti i tifosi penseranno con orgoglio, gioia e un pizzico di malinconia.
La conquista del Triplete alla guida di Jose Mourinho ha segnato forse il punto più alto della storia nerazzurra e, di conseguenza, da quel momento in poi, una brusca discesa era inevitabile. Ma comunque, l’Inter, prima di entrare in quella che fu per anni poi una vera e propria caduta libera, l’asticella è riuscita comunque a porla ancora un po’ più in su, e ci riuscì l’oggi di 14 anni fa, quando, con il nuovo tecnico Rafa Benitez, conquistò il Mondiale per Club.
Inter campione del mondo 2010
Dopo la notte del 22 maggio 2010, l’Inter si insignì prima della Supercoppa Italiana battendo la Roma, e poi uscì sconfitta dalla Supercoppa Europea contro gli spagnoli dell’Atletico Madrid. Dopo l’inizio del nuovo anno l’Inter poi si ritrovò a giocare il Mondiale per Club, entrataci di diritto dopo la conquista della Champions League, dove ad attenderla ci sarebbero stati i campioni della Libertadores, i campioni asiatici e quelli africani. Il percorso tra semifinali e finale per l’Inter è netto. Nella prima delle due partite spazza via per 3-0 gli asiatici del Seongnam Ihwa, con le reti di Stankovic, Zanetti e Milito. In finale si ritrova dinanzi il Mazembe, società africana che ha clamorosamente avuto la meglio sull’Internacional nell’altra semifinale, ma anche qui la storia non cambia, 3-0 con reti di Eto’o, Pandev e Biabiany, che permettono all’Inter di ottenere il successo nella competizione per la terza volta nella sua storia. Un ricordo ancora oggi dolcissimo, ma che all’epoca dei fatti passò in secondo piano con i successivi immediati sfoghi di Benitez con la società per questioni legate al mercato, che si risolsero poi con una risoluzione contrattuale e l’ingresso in un tunnel buio che sarebbe poi durato per anni.
> Leggi la storia dell’Inter