Ultime notizie Inter e calciomercato

Notizie Inter e calciomercato

martedì, Aprile 29, 2025

Notizie Inter e calciomercato

A lezione di calcio. Inzaghi batte ancora Gasperini: Inter in una prima fuga Scudetto

HomeEditorialiA lezione di calcio. Inzaghi batte ancora Gasperini: Inter in una prima...

Sono stati tre mesi di impegni continui per le principali squadre europee. Tra queste figura anche l’Inter di Simone Inzaghi, alle prese su tre fronti: Serie A, Coppa Italia e Champions League.

I nerazzurri sono in corsa per poter vincere tutto in questa stagione, una convinzione che si sta sempre di più confermando grazie ai risultati e alle prestazioni messe in campo. Soprattutto in campionato, dove sta aleggiando una sorta di aura negativa intorno all’Inter: ma il Biscione ieri, in uno scontro diretto, ha mandato un segnale fortissimo. Una prima e piccola fuga verso lo Scudetto dopo la vittoria sull’Atalanta.

Inzaghi imbriglia Gasp: otto vittorie di fila contro la Dea

Il Napoli si ferma in Laguna: un pareggio contro il Venezia, tenuto anche da un’ex-nerazzurro come Ionut Radu, designato anche come MVP dalla Serie A. Un’opportunità sprecata da Antonio Conte per superare di nuovo l’Inter, in attesa del big match di ieri sera.

Atalanta-Inter, l’ultima partita Scudetto prima del rush finale. Uno scontro tutto in nerazzurro tra Bergamo e Milano, che si è risolto a favore di quest’ultima città. Infatti è l’Inter di Simone Inzaghi ad uscire trionfante nell’ennesimo incrocio contro Giampiero Gasperini.

La vittoria per 2 a 0 di ieri sera è anche l’ottava partita consecutiva vinta contro la Dea. Da quando siede sulla panchina interista, Inzaghi non ha mai perso contro l’Atalanta: due pareggi (nella prima stagione sotto la Madonnina) e le otto vittorie. Inoltre, la squadra di Gasp non segna all’Inter da quattro partite.

LEGGI ANCHE:  Probabili formazioni Barcellona-Inter: Thuram spera, un solo dubbio per Inzaghi

Inzaghi è la vera bestia nera di Gasperini e lo dimostra come il tecnico piacentino prepara le sfide contro il collega. Ieri, l’Inter ha messo in campo un pressing aggressivo che ha portato i bergamaschi a tentare lanci lunghi, quasi sempre su Retegui che però è stato dominato da un monumentale Francesco Acerbi.

Il difensore italiano si è ritrovato a dover affrontare un nuovo avversario, ma senza cambiare approccio: forza fisica volta a vanificare qualsiasi tentativo offensivo dell’attaccante marcato, il quale ha davvero toccato pochissimi palloni e costretto all’errore.

Se il pressing aggressivo ha reso la fase difensiva e di recupero vincente, la fase offensiva interista ha portato ai frutti sperati. La Beneamata si è appoggiata molto sulla coppia d’attacco: Marcus Thuram e Lautaro Martinez a giocare stretti, con il francese a non dare punti di riferimento alla difesa bergamasca e il capitano a smistare i palloni. Esemplare è l’azione del palo del Tikus.

Lo stesso Toro argentino è autore, oltre che di una partita da vero leader, anche di un gol che lo porta ad essere un vero mattatore dell’Atalanta. Infatti, con la rete del 2 a 0 di ieri, Lautaro ha segnato ben sette gol sui 14 incroci con la Dea: nessuno ha segnato più di lui ai bergamaschi.

LEGGI ANCHE:  Thuram scalpita in allenamento: il francese è pienamente recuperato

I Campioni d’Italia si vogliono ripetere

La sfida Scudetto è stata la partita che ha chiuso la 29esima giornata, l’ultima di Serie A prima della sosta per le nazionali che parte questa settimana. Un periodo in cui Inzaghi potrà recuperare anche gli infortunati – in particolar modo gli esterni.

Ma il Biscione arriva a questa sosta con una convinzione di avere tra le mani il proprio destino. Con la vittoria sulla Dea, l’Inter stacca il Napoli di tre punti e mette in atto una prima e piccolissima fuga – che va concretizzata.

Risulterà decisivo il rush finale al rientro. In particolare, mancano nove giornate al termine del campionato italiano: la corsa per lo Scudetto, se terrà questi ritmi, sarà ancora equilibrata.

I nerazzurri e Simone Inzaghi – oltre agli impegni di coppa e quelli europei – vogliono tenersi quel tricolore sul petto. Per farlo, bisognerà vincere queste “nove finali” a partire dalla sfida contro l’Udinese, prevista per il 30 marzo, senza curarsi delle inseguitrici. Il tecnico piacentino lo ha detto ieri nel post-partita: non bisognerà guardare indietro.

Sostieni Il Nerazzurro

IL NERAZZURRO è un giornale indipendente, non ha editori forti alle spalle né riceve finanziamenti pubblici. Sopravvive grazie ai sacrifici di un gruppo di tifosi nerazzurri che perseguono il sogno di fare informazione veritiera, aggiornata e senza padroni sull'Inter. Se apprezzi i nostri contenuti, supportaci con una donazione libera.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: