Ultime notizie Inter e calciomercato

Notizie Inter e calciomercato

venerdì, Maggio 2, 2025

Notizie Inter e calciomercato

Atletico Madrid: formazione, come gioca, modulo

HomeNews InterAtletico Madrid: formazione, come gioca, modulo

Atletico Madrid formazione, come gioca, modulo. Sarà l’Atletico Madrid il prossimo avversario dell’Inter in Champions League. La caratteristica che da sempre contraddistingue gli spagnoli è sicuramente la garra, la durezza nei contrasti che spesso trasforma le partite dei colchoneros in veri e propri duelli, anche psicologici.

Andiamo quindi a scoprire e ad approfondire la squadra di Madrid, partendo dallo stile di gioco, cambiato negli ultimi anni, e passando per i pericoli principali, punti deboli e di forza.

Formazione tipo

Schieramento speculare all’Inter di Inzaghi, con il modulo 3-5-2 come punto di partenza per poter sfruttare al meglio le proprie armi sugli esterni con giocatori fisici e tecnici come Lino sulla sinistra e l’ex Udinese Molina sulla fascia destra. A centrocampo, in regia troviamo il sempre verde capitano Koke, affiancato dall’altro ex del nostro campionato, Rodrigo de Paul, e da uno tra Saul e Pablo Barrios. In attacco, Griezman verrà affiancato da due giocatori diversi tra andata e ritorno. All’andata, assente Morata per infortunio, sarà Depay ad affiancare il francese. La difesa, punto di forza dell’Atletico di Simone fin dalla coppia Miranda-Godin che giocò la finale di Champions del 2014, è composta da Witsel – adattato ormai a ruolo di difensore centrale – con Gimenez e Hermoso a difendere la porta della saracinesca Oblak.

LEGGI ANCHE:  Lautaro, è elongazione: ecco quanto resterà fuori

Atletico Madrid (3-5-2): Oblak; Gimenez, Witsel, Hermoso; Molina, Rodrigo de Paul, Koke, Saul Niguez, Lino; Griezmann, Depay. 

Situazione infortuni

Al momento l’infermeria dell’Atletico è a quota cinque giocatori indisponibili. L’ultimo in ordine di tempo è Alvaro Morata, uscito malconcio dalla sfida contro il Siviglia, e per il quale si attendono esami più approfonditi. Lemar e Marcos Paulo sono fermi da Settembre 2023, mentre Azpilicueta e Gimenez sono fermi da inizio anno e per il secondo la fase di recupero è avanzata, tant’è che potrebbe anche essere in panchina contro i nerazzurri nella sfida di andata del 20 febbraio a San Siro.

Posizione in Liga

Per quanto riguarda il cammino che l’Atletico sta avendo in campionato, la squadra di Simeone ad oggi 12 febbraio 2024, è quarta con 48 punti, a 13 punti dal Real Madrid capolista. Il Barcellona, terzo, dista solo tre punti mentre i colchoneros hanno tre punti di vantaggio sull’Athletic Bilbao (che hanno, però, una partita da recuperare).

Ecco l’attuale classifica della Liga:

  1. Real Madrid  61
  2. Girona  56
  3. Barcellona  51
  4. Atletico Madrid  48
  5. Athletic Bilbao*  45
LEGGI ANCHE:  Perché Calhanoglu è stato squalificato. Incontrò gli ultras e...

*una partita in meno

Il fattore Simeone

Infine, è inutile negare come l’Atletico sia una delle squadre che più incarna la filosofia del proprio allenatore, che in questo caso è il vero e proprio condottiero e aizzatore del pubblico nei momenti decisivi. Simeone, all’Atletico dal 2011, è un maestro nel caricare a mille la propria squadra e portarla a superare gli ostacoli e gli avversari principali che in Spagna spesso hanno il nome di Real e Barcellona.

Dal suo arrivo l’Atletico ha riguadagnato uno status da grande squadra, andando a vincere due campionati nel 2014 e nel 2021 che interrompevano il dominio incontrastato di Real e Barcellona. Anche in Europa ha sempre regalato tante gioie ai propri tifosi, con le due finali di Champions giocate proprio contro i rivali cittadini del Real Madrid. In entrambe le occasioni, la coppa più bella è sfilata via di poco a termine di ottime prestazioni. Simeone tornerà a San Siro da ex, voglioso di dimostrare come il suo Atletico sia in grado di adattarsi a tutti i tipi di partita.

Sostieni Il Nerazzurro

IL NERAZZURRO è un giornale indipendente, non ha editori forti alle spalle né riceve finanziamenti pubblici. Sopravvive grazie ai sacrifici di un gruppo di tifosi nerazzurri che perseguono il sogno di fare informazione veritiera, aggiornata e senza padroni sull'Inter. Se apprezzi i nostri contenuti, supportaci con una donazione libera.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi anche: